L’obbiettivo è quello di trovare la formula giusta per armonizzare concetti come forma, eleganza, sostenibilità, innovazione e costi contenuti. L’apertura alla collaborazione con realtà parallele all’ambito architettonico ha lo scopo di contaminare e alimentare i rispettivi processi creativi.
Concorso di ProgettazioneMuseo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della ShoahProgettazione e rappresentazione graficaCollaborazione con Studio 63 – arch. N.TerminiFerrara (FE)Anno 2010
Concorso di progettazione Collaborazione con arch. N. Termini e arch. I. RocchettiMenzione per innovazione urbanisticaPiazza Vittorio Veneto – Mezzè (TO)Anno 2009